Tutti gli articoli

E' davvero bella la mostra "L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano" ospitata dalla Galleria d'Arte Moderna di Roma fino al 2 febbraio 2025, dove forma e colore sono i protagonisti assoluti.

Sorseggiare un caffè in uno dei musei più belli davanti a un panorama mozzafiato o immersi in un'opera site specific è una delle esperienze più suggestive che si possano fare. Momenti di pausa che diventano indimenticabili per chi è appassionato di arte, design e anche di buon cibo . Ho selezionato per voi le Caffetterie nei luoghi d'arte di...

Immaginate una notte d'estate a Trastevere, precisamente al civico 7 di vicolo del Buco.

L'opera "La triplice tenda" (1969-1971) di Carla Accardi, apre la grande retrospettiva al Palazzo delle Esposizioni di Roma, in occasione del centenario della nascita dell'artista. Un'opera fruibile, che gioca sulle trasparenze e sui toni rosa quasi smaltati, prestata dal Centre Pompidou, che si sposa perfettamente con la grande rotonda che la...

La 60. Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, a cura di Adriano Pedrosa, è alle porte (da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024 con pre-apertura 17, 18, 19 aprile) e si prospetta davvero interessante.

Cesare Tacchi (1940-2014) era principalmente un creatore di immagini. Geniale, ironico, sperimentatore, tra gli esponenti di punta della pop art romana e della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo. Famosi i quadri-imbottiti, le tappezzerie, gli smalti su tela, gli oggetto-quadri, i mobili impossibili, fino alle performance come la celeberrima ...

Tra le mostre imperdibili di questo nuovo anno c'è sicuramente quella dedicata al grande fotografo Helmut Newton. A cento anni dalla sua nascita, il Museo dell'Ara Pacis di Roma ospita fino al 10 marzo 2024 l'ampia retrospettiva Helmut Newton Legacy- L'eredità di Helmut Newtonideata appunto per celebrare il fotografo nato a Berlino nel 1920. La...

Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un soffitto?

Le grandi Fiere come quelle di Basilea, nate per contrastare le vendite private nelle case d'aste brandizzate, vedono riuniti per alcuni giorni i galleristi che mettono in vendita le opere in cui sono specializzati. Una delle prime fiere risale al XV secolo, si teneva ad Anversa e durava addirittura sei settimane. Poi fu la volta di Parigi e...

Diamanti dorati illuminano via Condotti a Roma e incorniciano la scalinata e la chiesa di Trinità dei Monti, quasi come se fosse un quadro con un tocco un po' francese. Le decorazioni sono infatti firmate Dior nei colori del bianco e del dorato, che ricordano paesaggi nordici e invernali. L'albero bianco è interamente ricoperto di farfalle dorate,...

© 2023 Blog di arte e lifestyle . Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!