Le cinque pizzerie più buone e “chic” nel centro storico di Roma a pochi passi dai luoghi d'arte.

29.04.2024


Ecco quali sono:

Emma

Questa pizzeria è davvero tra le mie predilette Non è facile trovare posto specie nel fine settimana, quindi consiglio di prenotare con largo anticipo. Si trova in una posizione strategica, a pochi passi da Campo dei Fiori, da Largo di Torre Argentina e dal Getto Ebraico. La pizza romana gourmet è ottima, così come i supplì e i dolci. Questa pizzeria appartiene al rinomato mondo del Forno Roscioli, uno dei più famosi e storici di Roma. Il locale è ampio e ben ristrutturato e si trova precisamente nel luogo dove in epoca romana c'era il teatro di Pompeo. Un'altra nota molto positiva è l'impegno, come si legge sul loro sito, a sostenere il patrimonio storico-artistico della città finanziando la conservazione ed il restauro di opere d'arte.

Indirizzo: via del Monte della Farina, 28

web: emmapizzeria.com

Crazy Pizza

La pizzeria di Flavio Briatore si trova nella fascinosa via Veneto, simbolo della dolce vita romana dal celebre film di Federico Fellini, quasi a ridosso di porta Pinciana e villa Borghese. Non è una pizzeria economica, ma considerando la bontà degli ingredienti, l'atmosfera, il servizio impeccabile e lo spettacolo musicale con il volteggio per aria dell'impasto della pizza, per me è un posto da provare. La mia esperienza è stata più che positiva. Molto carina l'idea di preparare il dolce sul momento, come il tiramisù espresso.

Indirizzo: via Vittorio Veneto, 167

web: crazypizza.com

Vico Pizza and Wine

Questa pizzeria è vicinissima al Pantheon. Si trova all'interno del cinquecentesco palazzo Rondanini. La piazza gourmet è quella del maestro Vincenzo Coccia. La location è estremamente elegante, con due sale, pareti dai toni caldi arricchite da quadri di artisti, una boiserie in legno realizzata dagli stabilimenti Ducrot nel 1908 con decorazioni rarissime, una libreria/vineria disegnata riprendendo antichi bozzetti e dettagli di una coppia di poltrone presenti nel museo d'Orsay a Parigi. Buonissimi anche i dolci, come la delizia al limone o la torta caprese.

Indirizzo: Piazza Rondanini, 47

web: vicopizzaandwine.com

Corte Laica

In pieno centro storico, questo locale affaccia proprio su via del Corso. Fa parte della catena Ginger Sapori e Salute che ho sempre apprezzato per la cucina salutare e sostenibile. Molti dei prodotti arrivano dalla loro Azienda Agricola Le Masciare di Avellino, che produce anche una selezione di vini biologici. La location è molto bella e raffinata. Si trova infatti nella corte del settecentesco palazzo Raggi che per tanti anni ha accolto i laboratori della famiglia Castellani, dinastia di orafi e collezionisti d'arte. La pizza gourmet è quella di tipo napoletano.

Indirizzo: Via del Corso, 173

web: gingersaporiesalute.com

Il Piccolo Buco

Questa è una piccolissima pizzeria che si trova quasi a ridosso di Fontana di Trevi. Il locale è molto informale e non è possibile prenotare. La pizza ha il cornicione molto alto e gli ingredienti sono scelti con attenzione (presidi slow food ed eccellenze regionali).Per la salsa di pomodoro, ad esempio, usano solo la passata artigianale dell'azienda biologica pugliese Paglione e per la mozzarella solo fiordilatte di Morolo a latte crudo del caseificio Scarchilli.

Indirizzo: Via del Lavatore, 91

web: ilpiccolobuco.it

© 2023 Blog di arte e lifestyle . Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!