I Grandi Capolavori nelle Chiese di Roma: Il Mosè di Michelangelo

28.12.2023

Il patrimonio artistico italiano è immenso e abbiamo la fortuna di avere a portata di mano capolavori da poter ammirare gratuitamente. Proverò a "mappare" quelle dei più "grandi" a Roma. 


Iniziamo con il "Mosè" di Michelangelo custodito nella chiesa di San Pietro in Vincoli, uno dei più grandi capolavori dell'arte italiana. Michelangelo impiegò circa 40 anni a terminare la commissione di Papa Giulio II della Rovere, cominciando nel 1505 a scegliere direttamente il blocco di marmo nelle cave di Carrara.

Il momento rappresentato da Michelangelo è quello successivo alla consegna dei Comandamenti sul monte Sinai, quando Mosè trova gli israeliti intenti a venerare un vitello d'oro.. Mosè è irato come mostrano i muscoli in tensione che sembrano dar vita al marmo. Michelangelo è stato in grado di applicare una diversa lavorazione del marmo all'interno della stessa scultura, riuscendo così a controllare la rifrazione della luce. Un'opera estremamente realista. Un aneddoto narra che l'artista, terminata l'opera, le ordinò di parlare.

Tutti gli articoli della serie "I Grandi Capolavori nelle Chiese di Roma" li trovate nella sezione Arte. 



© 2023 Blog di arte e lifestyle . Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!